top of page

CARAVAGGIO A PALAZZO BARBERINI (VIRTUALE)

CARAVAGGIO | PALAZZO BARBERINI (VIRTUALE)

GIULIO ASCANIO PERINI
VISITA VRTUALE | 10 EURO
LUNEDI’ 12 MAGGIO ORE 16.00

In questa visita virtuale non ci limiteremo unicamente alla visione degli straordinari capolavori presenti in mostra, attraverso una serie di prestiti epocali, ma approfitteremo del mezzo tecnologico per un approfondimento su di essi e la loro storia, impossibile nel corso della sola visita in presenza. Troveremo il Ritratto di Maffeo Barberini, recentemente presentato al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta, l’Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid che rientrerà in Italia per la prima volta dopo secoli, la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, capolavoro già nelle collezioni Barberini che tornerà nel Palazzo che la ospitava, Marta e Maddalena del Detroit Institute of Arts, per il quale l’artista ha usato la stessa modella della Giuditta conservata a Palazzo Barberini, esposti per la prima volta tutti uno accanto all’altro. La mostra sarà anche l’occasione per vedere di nuovo insieme i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa, Giuditta e Oloferne di Palazzo Barberini, il San Giovanni Battista del Nelson-Atkins Museum di Kansas City e il San Francesco in estasi del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford, e opere legate alla storia del collezionismo dei Barberini, come i Bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth, che torna nel palazzo romano dove fu a lungo conservato. Chiude la selezione l’importante prestito concesso da Intesa Sanpaolo: Martirio di sant’Orsola, ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte.

LEZIONE “IL CATTIVO MAESTRO” + VISITA GUIDATA (IN PRESENZA O VIRTUALE) | 20 EURO
PACCHETTO CARAVAGGIO (LEZIONE + VISITA VIRTUALE + VISITA IN PRESENZA) | 25 EURO

PRENOTA
bottom of page