Panoramica
Info
GIULIO ASCANIO PERINI SINGOLA LEZIONE 10 EURO Al solo pronunciare il nome di Fernando Botero, immaginiamo le figure piene e rotonde che ne hanno reso lo stile inconfondibile nel corso della sua lunghissima carriera, tanto in pittura, quanto nelle gigantesche sculture. Ma qual’è il significato dietro l’espansione volumetrica dei suoi corpi? Qual’è la ricerca che accompagna quel plasticismo portato allo stremo? Tre sono gli elementi essenziali nell’arte del Maestro colombiano: i colori e le atmosfere della sua terra (sempre presenti per stessa ammissione di Botero), una solida conoscenza ed il confronto con la grande tradizione pittorica europea, e ultimo, ma forse più importante, un’originale prospettiva artistica ed esistenziale che è rimasta immutata nel tempo, sopravvivendo a moda e critica. Portando da questi punti nodali, ripercorreremo la vita e le opere del pittore di Medellin, seguendolo attraverso Europa, Stati Uniti ed Asia, fino al ritorno a casa. Ne accompagneremo la continua evoluzione, dal gioco dell’arte all’ironia della tragedia, dal dramma urlante raccontato attraverso le torture di Abu Ghraib fino alla riscoperta della pittura sacra alla soglia degli ottant’anni, nella sua umanissima e commovente Via Crucis.
Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App