Panoramica
Info
GIULIO ASCANIO PERINI SEI LEZIONI | 55 EURO Sei appuntamenti bilanciati tra arte e architettura, centro e periferia, antico e contemporaneo, con l’obiettivo di scoprire luoghi meno noti o guardare con altri occhi monumenti iconici di Roma. I. Dal Porto Fluviale alla Centrale Montemartini Una passeggiata nell’archeologia industriale romana che si conclude nel più affascinante museo della città, dove la poesia dell’antico e del moderno si fondono in maniera sublime. II. Da Campo di Fiori a Palazzo Farnese La storia della piazza che ospita il più famoso mercato di Roma si lega alla visita virtuale che vedrà Palazzo Farnese aprirci le sue porte. Passeggeremo per i corridoi e le sale di un capolavoro dell’architettura rinascimentale. III. Dal quartiere prenestino al MAAM Percorreremo la via Prenestina sulle tracce dell’antica strada consolare per giungere ad uno dei gioielli nascosti della Roma contemporanea: il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. Nell’ex stabilimento Fiorucci, abbandonato, nasce un museo spontaneo dove all’attività di artisti emergenti sono affiancate opere di maestri italiani ed internazionali. IV. Dal Foro ai Mercati Traianei Pochi passi e qualche scalino ci permetteranno di viaggiare nel tempo e rivivere la quotidianità della Roma imperiale, sospesa fra sacro e profano, tra attività istituzionali e vita comune. V. Santa Maria Maggiore Un viaggio attraverso la storia dell’arte all’interno di una delle chiese più rappresentative di Roma. Dai mosaici tardo-antichi e medievali, alle lavorazioni rinascimentali e barocche, fino alle scoperte archeologiche nei sotterranei della Basilica. VI. Da Piazza Vittorio all’Acquario Romano I giardini di Piazza Vittorio sono il punto di partenza per scoprire il rione multietnico dell’Esquilino: dalla sistemazione umbertina della piazza al curioso Palazzo dell’Acquario Romano, passando per la poco nota Chiesa di Sant’Eusebio, incastonata tra gli edifici ottocenteschi.
Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App