Panoramica
CLICCA PER I VIDEO
Info
GIULIO ASCANIO PERINI VISITA GUIDATA | 10 EURO VENERDI' 10 OTTOBRE ALLE 10.15 BIGLIETTO (gratuito con MIC CARD) + AURICOLARI 2 EURO Riapre il Museo della Scuola Romana con un nuovo allestimento. Situato nel Casino Nobile di Villa Torlonia, fu aperto al pubblico nel 2006, ed è ripensato oggi con l’intenzione di restituire un racconto dei principali contesti creativi in uno dei momenti più interessanti e vitali dell’arte italiana del Novecento: la ricerca figurativa a Roma nel periodo fra le due guerre. Pur nella varietà dei linguaggi espressivi la definizione comune Scuola romana trova la sua motivazione in alcuni elementi di continuità: il legame viscerale con la città, il culto del mestiere e della sperimentazione e, soprattutto, una profonda insofferenza verso un’idea dell’arte come espressione di regime. Come reazione, le opere di questi artisti ci parlano di realtà intime e dimesse, di sguardi carichi di inquietudine, di una città colta nei suoi luoghi più nascosti o in quelli che stavano per sparire. Il Realismo magico di Donghi, Trombadori, e Francalancia, la Scuola di Via Cavour, con le opere di Mafai e Raphaël, il Tonalismo di Cagli, Capogrossi, Cavalli e Janni, il nuovo linguaggio realista di Ziveri, Pirandello e Guttuso. Al nucleo di opere appartenenti ai musei comunali, si sono andati ad aggiungere numerose collezioni private, fra cui spicca quella Ingrao Guaina (con Basaldella, Turcato, Burri, Consagra), e in occasione di questa riapertura il Museo ospiterà, grazie alla collaborazione con BNL BNP Paribas, anche la serie delle vedute della Capitale conosciuta come “Collezione Roma”: 54 opere realizzate tra il 1946 e il 1948 dai più importanti artisti del periodo, su intuizione di Cesare Zavattini e destinata al produttore cinematografico Ferruccio Caramelli. Un’occasione da non mancare assolutamente. E, come sempre, ad ingresso gratuito con la Mic Card! VISITA VIRTUALE | 10 EURO GIOVEDÌ 2 OTTOBRE ALLE 16 VISITA VIRTUALE + VISITA IN PRESENZA | 15 EURO
Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App