Panoramica
Info
GIULIO ASCANIO PERINI QUATTRO LEZIONI | 40 EURO Quattro nuovi appuntamenti ci attendono, bilanciati tra arte e architettura, centro e periferia, antico e contemporaneo, con l’obiettivo di scoprire luoghi meno noti o guardare con altri occhi monumenti iconici della nostra Roma. I. DA MONTE TESTACCIO ALLA PIRAMIDE CESTIA Il quartiere ha origini antiche, legate al porto fluviale e alla discarica di ceramiche del Monte dei Cocci. Divenuto luogo per scampagnate e coltivazioni, fu urbanizzato nell’Ottocento, come dormitorio per le nascenti aree industriali. Testaccio ha saputo sviluppare un carattere verace, in cui antiche rovine si fondono con la vivacità della vita quotidiana. II. PORTA A PORTA | IL PARCO DELLE MURA AURELIANE Metronia, Latina, San Sebastiano, Ardeatina. Unendo queste porte si sviluppa uno dei tratti meglio conservati delle Mura Aureliane, primo nucleo di un progetto di parco lineare. Passeggeremo fra le rovine antiche, andando a scoprire il celebre Sepolcro degli Scipioni, il Museo delle Mura, la chiesetta di San Giovanni, ma anche qualche chicca all’interno dell’area verde circoscritta. III. DAL PONTE NOMENTANO A SANT’AGNESE FUORI LE MURA Partiremo dall’antico ponte, stratificato nei secoli, e su cui si sono svolte passeggiate e incontri che hanno fatto la storia. Da qui percorreremo la via Nomentana fino a complesso di Sant’Agnese fuori le mura, ammirandone la decorazione absidale ed il gigantesco Mausoleo di Santa Costanza, con la sua perfetta architettura circolare ed i bellissimi cicli musivi. IV. LA ROMA DI CARAVAGGIO L’itinerario unisce tre chiese - San Luigi dei Francesi, Sant’Agostino e Santa Maria del Popolo - che ospitano alcuni tra i più grandi capolavori del Caravaggio, e corrisponde ai luoghi che il pittore frequentò durante il suo soggiorno romano. Ammireremo le tele leggendarie contestualizzandole ai luoghi e al tempo in cui il Merisi le dipinse, soffermandoci sui rapporti creati con la città e i suoi abitanti.
Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App