Panoramica
Info
GIULIO ASCANIO PERINI SINGOLA LEZIONE | 10 EURO Non ha bisogno di molte presentazioni quello che è, probabilmente, l’artista italiano contemporaneo più riconosciuto, amato e rispettato a livello mondiale. Il 2023 è per lui - e per noi - un anno speciale, in cui ai quasi settant’anni di carriera si va ad aggiungere la ricorrenza per i suoi novant’anni, celebrati da una grande mostra personale che si terrà al Chiostro del Bramante a partire dal 18 marzo. Sarà dunque l’occasione, ancor prima di visitare insieme l’esposizione, per una lezione che ripercorra il suo incessante lavoro: dagli esordi in ambito pubblicitario all’approdo nel movimento dell’Arte Povera, i cui principi ed ideali hanno continuato a guidare la sua lunghissima evoluzione artistica. Ideali che ritroviamo nella consapevolezza del proprio ruolo sociale e nell’attivismo della sua Fondazione che, agli albori del nuovo millennio, ha visto Pistoletto impegnarsi nella costruzione di un universo immateriale, capace di travalicare la fisicità delle sue opere, in cui si possano formare l’etica e l’educazione dell’uomo del futuro: consapevole di sé stesso e del suo posto nello spazio-mondo, esattamente come se si riflettesse uno di quei quadri specchiati, con cui il percorso di Pistoletto ha avuto inizio.
Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App