SANTO SPIRITO IN SASSIA
GIULIO ASCANIO PERINI
VISITA GUIDATA | 10 EURO
MERCOLEDI' 22 GENNAIO ORE 10
CONTRIBUTO INGRESSO + AURICOLARI | 8 EURO
Un evento speciale, a segnare la nascita di una collaborazione che siamo orgogliosi annunciare. Ars ha instaurato una partnership con una delle più antiche e prestigiose istituzioni volte alla ricerca e alla formazione in ambito medico: l’Accademia Lancisiana. Fondata da Giovanni Maria Lancisi nel 1715, l’Accademia ha sede nel complesso monumentale dell’Arcispedale di Santo Spirito in Sassia, ed è proprio da una visita esclusiva (con permesso speciale) in questo incredibile luogo, che abbiamo deciso di dare inizio alla nostra collaborazione. Il giorno 22 gennaio, a partire dalle ore 10, visiteremo le meravigliose Corsie Sistine appena restaurate che, oltre allo spettacolo degli affreschi rinascimentali che ripercorrono la storia dell’arcispedale, ci offrono la possibilità di ammirare il ciborio, unica opera rimastaci dell’esperienza romana di Andrea Palladio. A seguire ci sposteremo nel Palazzo del Commendatore, frutto dell’ampliamento cinquecentesco del complesso, dove visiteremo la sede dell’Accademia, accolti dalla Presidente, Dott.ssa Laura Gasbarrone, e dalla segretaria, Dott.ssa Valentina Carelli, che ci racconteranno la storia dell’istituzione tra passato e progetti futuri, comodamente seduti nella sala conferenze dell’Accademia. Sempre all’interno del Palazzo del Commendatore, saliremo poi al piano superiore per visitare la spettacolare Biblioteca Lancisiana, in compagnia della responsabile ASL, Dott.ssa Patrizia Ricca, dove potremo ammirare l’allestimento settecentesco della raccolta con i due bellissimi mappamondi e l’affaccio segreto sulle Corsie Sistine. Concluderemo la nostra visita entro le 12, accomodandoci nel Salone del Commendatore per ammirare il monumentale ciclo di affreschi che ne decora le pareti, attribuito a Lorenzo Sabatini.
PRENOTAZIONE SOLO TRAMITE MAIL info@associazionears.com