top of page

VIENNA | SECESSION

  • 98 giorni
  • 6 step

Panoramica

Info

ELENA CANDELLETTA | GIULIO ASCANIO PERINI SEI LEZIONI | 60 EURO Ars vi porta nelle strade, nei salotti e negli ateliers della Vienna scoppiettante a cavallo fra diciannovesimo e ventesimo secolo. Riviviamo insieme l’esperienza della Secession, che avvolse e coinvolse tutte le arti visive e applicate: pittura, scultura, architettura, grafica, design, decoro, moda, inseguendo la ricerca dell’opera d’arte totale. Una rivoluzione artistica verso una nuova modernità, influenzata dal generale cambiamento del clima artistico europeo, ma che ebbe come elemento decisivo la spinta di una città in profonda trasformazione da un punto di vista urbanistico, socio-politico e culturale. Sullo sfondo la nascita delle teorie freudiane e della psicoanalisi, un fattore dirompente che finì per influenzare la visione della vita ma anche quella del processo artistico. Parallelamente lo sviluppo di una nuova concezione storica e critica dell’arte, che vide nella Scuola Viennese una guida per tutta la disciplina europea, con un coinvolgimento teorico e pratico dei futuri artisti e creatori che convoglieranno nella Secession. Scopriamo insieme come dietro la raffinata bellezza e il decorativismo di superficie di un quadro di Klimt, di un edificio di Olbrich, di una seduta di Hoffman o di un manifesto di Moser, vi sia in realtà un profondo pensiero critico. Conoscendo questo, i capolavori della Wiener Secession ci sembrano ancora più splendenti.

Puoi anche partecipare a questo programma tramite l'app mobile. Vai all'App

COSTO

60,00 €

Condividi

Istruttori

bottom of page